Vivisezione in Svizzera: oltre al danno, la beffa
Abbiamo già più volte riportato sulla rivista Orizzonti quanto, percentualmente, la Svizzera sia la nazione più vivisettoria del continente europeo. In proporzione al numero di laboratori presenti sul territorio, in Svizzera viene utilizzato un numero di animali del 300-400% superiore rispetto alle altre nazioni europee.
Nel resto del mondo il numero di animali tende a diminuire e modalità di ricerca che non fanno uso di animali si stanno diffondendo sempre di più. In Svizzera il numero di animali utilizzati aumenta.
Ma il problema maggiore è che, diversamente da quanto accade in altre nazioni, la comunità scientifica svizzera non accenna a mettere in discussione la validità scientifica dell'uso di animali.
Questo è il danno.
Ginevra 27 agosto 2016: marcia per la fine dello specismo
Il prossimo 27 agosto a Ginevra si terrà la Marcia per la fine dello specismo organizzata da PEA www.asso-pea.ch
Parteciperemo al corteo e saremo presenti con uno stand informativo dalle 11.00 alle 18.00 al Parc des Cropettes (a 5 min. dalla stazione)
Ulteriori dettagli in questa pagina Facebook: https://www.facebook.com/events/1137542659613603/
17-18 giugno 2016- Chiasso: stand a Festate
Segnaliamo che venerdì 17 giugno e sabato 18 giugno saremo presenti alla manifestazione Festate a Chiasso, con un gazebo informativo ATRA in Corso San Gottardo.
Maggiori info: http://www.centroculturalechiasso.ch/cinema_teatro/festate/
Vi aspettiamo numerosi!
22 aprile- Mendrisio: conferenza sulla sperimentazione animale
Venerdi 22 aprile, vigilia della Giornata mondiale per gli animali nei laboratori, saremo onorati di ospitare il Dottor Stefano Cagno, figura di spicco della critica scientifica alla vivisezione, con la conferenza: "Sperimentazione animale: un male da sconfiggere"
La serata sarà l'occasione anche per presentare il suo recente e-book, che porta il medesimo titolo (Ed. GoWare http://www.goware-apps.com/sperimentazione-animale-un-male-da-sconfiggere-stefano-cagno).
L'incontro si svolgerà presso l'Hotel Milano (di fronte alla stazione FFS di Mendrisio) ed inizierà alle 20.30
Vi aspettiamo numerosi!
12 marzo- Lugano: in piazza contro le macellazioni pasquali
Sabato 12 marzo dalle 15.00 alle 16.00 saremo in Piazza Dante a Lugano per un simbolico lutto (con pannelli e volantinaggio) per i cuccioli di animali che saranno macellati (anche) durante le festività pasquali.
Vi aspettiamo numerosi!