Segnaliamo che sabato 18 settembre saremo in Largo Zorzi a Locarno (dalle 10.30 alle 17.00) con il nostro gazebo, i libri, i volantini e tutto il nostro materiale informativo per una giornata di sensibilizzazione sui diritti animali.
Vi aspettiamo!

Ancora oltre mezzo milione di animali sacrificati in un anno
L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha pubblicato i dati del 2020 relativi alla vivisezione in Svizzera. https://www.blv.admin.ch/blv/it/home/tiere/tierversuche.html
L’USAV dichiara che " Nel complesso, nel 2020 sono stati impiegati meno animali da laboratorio rispetto all’anno precedente".
Questa diminuzione però, se si leggono i dati, è purtroppo solo del 2,8% rispetto all'anno precedente. Nel 2020 sono stati utilizzati 556.107 animali da laboratorio mentre, nel 2019, erano 572.069. Questo dato, in proporzione allo sviluppo tecnologico sempre più veloce e alla sempre maggiore diffusione di metodi di ricerca che non fanno uso di animali, è indicativo di una inerzia scientifica ingiustificabile in Svizzera (calcolando che un numero simile di animali veniva usato nel 2013).
Un particolare specifico: nel 2020, 1.328 animali da laboratorio sono stati impiegati per esperimenti legati al COVID, in particolare per vaccini, immunologia e trasmissibilità del COVID.
Inoltre è sempre l'USAV che deve dichiarare che " Gli esperimenti con grave aggravio per gli animali sono tuttavia aumentati". Quindi il numero globale rimane quasi costante, ma aumenta la sofferenza nei laboratori svizzeri: dal 2012 infatti gli esperimenti più cruenti sono aumentati del 68%. E questo in un Paese che vanta una delle leggi in materia più severe del mondo!
Anche in questo caso questo l'aumento è totalmente ingiustificato se si considerano le tecnologie sempre migliori, lo sviluppo di metodi per limitare il numero di animali e il dolore provocato e i trend in diminuzione di altri Paesi tecnologicamente avanzati.
La normativa svizzera quindi non è in grado di rispettare gli stessi principi di base e cioè la diminuzione significativa di numero e sofferenza degli animali.
Foto di Tibor Janosi Mozes da Pixabay

SABATO 22 maggio- dalle 10.30 alle 17.00 - saremo in Piazza Dante a Lugano per una giornata di sensibilizzazione sui diritti animali. Organizzeremo uno stand informativo (con nuovi gadget griffati ATRA), distribuiremo volantini e raccoglieremo firme per le petizioni in corso.
Vi aspettiamo!

Questo sabato, 28 agosto, in occasione della Giornata mondiale per la fine dello specismo (https://www.end-of-speciesism.org) saremo in Piazza Dante a Lugano (dalle 10.30 alle 17.00) con il nostro gazebo e tutto il nostro materiale informativo.
Vi aspettiamo!

Questo sabato, 24 aprile (dalle 10.30 alle 17.00) in occasione della Giornata mondiale per gli animali nei laboratori, saremo in Via Peri a Lugano con il nostro gazebo, per una giornata informativa contro la vivisezione. Distribuiremo volantini e raccoglieremo le firme per la petizione che chiede di destinare i finanziamenti pubblici a metodi di ricerca scientifici e, quindi, senza animali.
Vi aspettiamo!