
Sperimentazione animale in Svizzera: rimane lo status quo
Ancora una volta, i e le rappresentanti a Berna hanno dimostrato che non solo l'etica, ma anche l'innovazione e l'efficienza della ricerca scientifica non sono una loro priorità.
Il 25 giugno la Commissione per la scienza, l'educazione e la cultura del Consiglio degli Stati ha respinto, con la scusa di non dare troppe restrizioni alla ricerca, l’iniziativa parlamentare presentata da Maya Graf (Verdi) che chiedeva un piano per abbandonare gli esperimenti che causano sofferenza agli animali al fine di promuovere una ricerca orientata al futuro.
Nessun peso, purtroppo, hanno avuto le 40'550 firme raccolte con la petizione "Salvaguardiamo la ricerca in Svizzera", promossa dalla LSCV – Ligue Suisse contre la vivisection, Stiftung für das Tiere im Recht, Animalfree Research, Zürcher Tierschutz e da noi.
Rimane invece in sospeso l’iniziativa parlamentare di Katja Christ (Verde liberale) che chiede di aumentare le risorse e gli incentivi per la ricerca 3R per accelerare l'uso di metodi alternativi alla sperimentazione animale; la Commissione per la scienza, l'educazione e la cultura del Consiglio Nazionale ha chiesto di prorogare il termine per la redazione di un progetto fino alla sessione invernale del 2026.

27 maggio 2025-Lugano: conferenza pubblica a GastroTicino

30 aprile 2025-Lugano: al cinema Lux con ATRA "Non sarò mai vegano"
Un Docu-film coinvolgente che ci farà riflettere sul rapporto tra gli esseri umani e gli altri animali, sulla scelta vegan e sul futuro del nostro pianeta.
Da sempre circondato da domande e pregiudizi, il veganismo è purtroppo spesso visto come un’utopia, una scelta estrema o addirittura inutile. “Non sarò mai vegano” esplora il tema con uno sguardo critico, raccogliendo le voci di esperti, medici, scienziati, atleti e chef per rispondere alle domande più frequenti e ai luoghi comuni che ruotano attorno alla scelta vegan.
Il film, che ha già riscosso grande successo a livello internazionale, non si limita a mostrare dati e testimonianze, ma punta a generare un vero confronto.
Vi aspettiamo numerosi! Data unica!
Inizio 20.30 - Durata film 95 min.
Prevendita: https://luxarthouse.18tickets.it/film/3782
Organizzazione: LUX ART HOUSE e ATRA
Stand informativo sul tema veg e piccolo rinfresco
Trailer: https://youtu.be/yJ-P9guDJTE

29 marzo 2025-Lugano: stand ATRA in Piazza Dante
In occasione della Giornata mondiale per la fine della pesca e per sensibilizzare contro le macellazioni in vista delle festività pasquali saremo in Piazza Dante con uno stand informativo.
Vi aspettiamo numerosi in Piazza Dante dalle ore 10.30 alle 17.30.

23 novembre 2024-Lugano: Info stand ATRA
Segnaliamo che sabato 23 Novembre, dalle 10.30 alle 17.30, saremo in Piazza Dante a Lugano con il nostro gazebo, il materiale informativo, i nostri gadget e con qualche dolcetto natalizio.
Vi aspettiamo!